More
    HomeAuto ElettricheTesla Cybertruck traina Model Y prima delle consegne

    Tesla Cybertruck traina Model Y prima delle consegne

    Dall’anno 2019, Tesla ha dedicato impegno ed energia per lanciare il suo rivoluzionario Cybertruck, un veicolo di utilità con uno stile e caratteristiche uniche, raramente riscontrabili in altri veicoli sul mercato.

    A distanza di poche settimane dall’evento inaugurale di consegna ai clienti, previsto per fine novembre, un prototipo di Tesla Cybertruck è stato avvistato a Palo Alto, California.

    L’immagine del Cybertruck trainante un considerevole rimorchio è stata diffusa attraverso la condivisione su X da parte di un appassionato del veicolo di Tesla, noto come Greggertruck.

    Sul rimorchio, oltre al Cybertruck, si può notare una Tesla Model Y, insieme ad una scatola degli attrezzi.

    Si tratta di uno degli avvistamenti in cui il Cybertruck è impegnato nel trainare un carico di dimensioni significative.

    Nel caso specifico, il carico consisteva in una Tesla Model Y, con un peso di circa 2,05 tonnellate, unito al peso del rimorchio.

    Tesla cybertruck traina model y prima delle consegne | elettronauti. It
    Tesla model y trainata da cybertruck | elettronauti It

    Al 2023, ci sono pochi veicoli elettrici sul mercato capaci di trainare un peso superiore alle 2 tonnellate. In passato, si era considerato che il Modello X di Tesla potesse trainare un carico fino a 2,3 tonnellate.

    Capacità di traino: confronto Cybertruck con Kia EV9

    Il futuro SUV elettrico Kia EV9, secondo le specifiche rilasciate negli Stati Uniti, sarà in grado di trainare fino a 2,3 tonnellate.

    Tornando al Cybertruck, si prevede che la variante monomotore supererà sia il Modello X che il Kia EV9 con una notevole capacità di traino di 3,4 tonnellate.

    La versione a doppio motore, in precedenza indicata con una capacità di traino di 10.000 libbre, equivalente a 4,5 tonnellate, si prevede possa affrontare carichi ancora più pesanti.

    Una variante ad alte prestazioni trimotore è stimata raggiungere una capacità di traino eccezionale di 6,4 tonnellate.

    Test del Cybertruck

    Tesla si è dedicata in modo significativo a garantire che il Cybertruck sia un veicolo funzionale nel mondo reale, distinguendosi dai veicoli elettrici tradizionali presenti sul mercato. Una delle caratteristiche distintive è la notevole capacità di traino, che supera le aspettative del settore automobilistico.

    Nel corso degli ultimi mesi, Tesla ha condotto rigorosi test in condizioni invernali e di calore estremo per mettere alla prova le capacità del Cybertruck.

    Questa fase di test ha compreso una serie di esperimenti relativi alle capacità di traino del veicolo, come evidenziato da un evento avvistato in Nuova Zelanda, in cui è stato osservato un rimorchio con un carico disposto in maniera irregolare, atto a testare le prestazioni del veicolo.


    E voi cosa ne pensate?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.