More
    HomeAmbienteTesla ha ufficialmente lanciato la più grande VPP del mondo!

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande VPP del mondo!

    La centrale elettrica virtuale (VPP sta per Virtual Power Plant) consiste nell’aggregazione di risorse energetiche distribuite nelle case (solare, eolica, ecc.) sia di sistemi di accumulo agli ioni di litio Tesla Powerwall. Quest’ultimi immagazzinano l’energia per riutilizzarla in seguito nella rete soprattutto di notte quando la produzione si ferma o nei momenti di punta quando la rete necessita di essere supportata.

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande vpp del mondo! | elettronauti. It
    I vpp aggregano dispositivi elettrici distribuiti e interattivi con la rete | elettronauti It

    Che cosa offre il VPP

    Il VPP offre dei servizi come il peak shaving “limatura del picco”, aiutando a ridurre la bolletta elettrica e alleggerisce il carico sulla rete spostando il consumo e dunque i picchi in orari dove l’energia prelevata costa di meno.

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande vpp del mondo! | elettronauti. It
    Vpp combina fonti solari di accumulatori carica batteria per veicoli elettrici e altre fonti di energia rinnovabile | elettronauti It

    La centrale elettrica virtuale presenta notevoli vantaggi perché traendo energia dalle risorse dei clienti che hanno aderito al programma direttamente tramite l’app Tesla, aiuta a sostenere la rete elettrica, fornendo al contempo un compenso ai proprietari delle case che partecipano al programma.

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande vpp del mondo! | elettronauti. It
    I proprietari di powerwall devono registrarsi al programma tramite lapp mobile tesla | elettronauti It

    In California la VPP ha già avuto successo, composta da circa 7.400 pacchi batteria Tesla Powerwall, ha la capacità di immettere nella rete 100 MWh. Recentemente Tesla ha lanciato una VPP in Texas che risulta abbastanza redditizia per i proprietari che partecipano al programma.

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande vpp del mondo! | elettronauti. It
    Vpp fornisce alla rete elettrica energia quasi istantanea e altri servizi di rete quando richiesto | elettronauti It

    L’iniziativa approda in Porto Rico

    Tesla non si ferma mai e ha ufficialmente annunciato il lancio di un programma VPP su larga scala a Porto Rico. L’isola caraibica ha un disperato bisogno di una rete più stabile e l’utilizzo della centrale elettrica virtuale potrebbe prevenire interruzioni di corrente, ridurre la necessità di impianti di picco alimentati da combustibili fossili.

    Siamo entusiasti di lavorare a fianco dei nostri partner, e dei clienti Powerwall per rendere la VPP di Porto Rico, la più grande VPP al mondo.
    Drew Baglino, vicepresidente senior dell’ingegneria di Tesla

    I partecipanti al programma possono aspettarsi di ricevere il pagamento quattro volte all’anno. Come afferma Tesla sulla pagina ufficiale del VPP di Porto Rico, l’azienda calcolerà il contributo in kWh di ciascun partecipante, che verrà poi comunicato al proprio fornitore di energia elettrica (Sunnova Energy e SunRun). Una volta che Tesla riceverà il compenso dal fornitore, i pagamenti verranno inoltrati ai partecipanti al VPP.

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande vpp del mondo! | elettronauti. It
    Installazione di pannelli solari da parte di sunnova a porto rico | elettronauti It

    Le Comunità Energetiche Rinnovabili

    Anche in Italia esistono progetti che cercano di far risparmiare sulla bolletta grazie alle Comunità Energetiche Rinnovabili con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale.

    Tesla ha ufficialmente lanciato la più grande vpp del mondo! | elettronauti. It
    Le comunità energetiche hanno vantaggi di diversa natura che si rispecchiano su persone enti e comunità | elettronauti It

    Le centrali elettriche virtuali sono cruciali per la transizione ecologica e sarà interessante monitorare il progetto per vedere quante persone si iscriveranno e quanto Tesla potrà avvicinarsi al traguardo dei 300 MW.


    Partecipereste ad una VPP se poteste?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.