carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeCamion ElettriciTesla Semi dimostra prestazioni superiori ai camion ICE

    Tesla Semi dimostra prestazioni superiori ai camion ICE

    La Tesla Model S ha stravolto il mondo automobilistico con le sue tecnologie e con successo ha reinventato tutti gli aspetti dell’auto così come la conosciamo oggi, ma il marchio americano non si ferma qui, ora è il turno del Tesla Semi destinato a rivoluzionare il settore del trasporto merci. Per arrivare a questo obiettivo, il mezzo riprende la consueta ricetta del marchio statunitense rivedendo completamente certi aspetti del classico camion come per esempio la cabina, la posizione di guida centrale e le tecnologie di bordo di ultima generazione, ecc.

    Tesla semi dimostra prestazioni superiori ai camion ice | elettronauti. It
    Tesla semi il tir che riscrive il concetto di trasporto | elettronauti It

    Tesla Semi, un tir per “domarli tutti”

    Un nuovo video condiviso dal blogger di Twitter Zanegler, mostra come il propulsore elettrico di Tesla Semi superare tranquillamente i camion spinti dai motori diesel, sul valico di montagna, il Donner Pass.

    A seconda del carico che si sta trasportando, per un camion affrontare le pendenze ripide può seriamente diventare un problema. Prendiamo il caso in cui il conducente decide di sorpassare in salita un trattore con il suo lungo semirimorchio che sta occupando la corsia di destra, il nostro mezzo pesante si immette dunque sulla corsia di sinistra, ma per riuscire ad ottenere dal motore diesel la potenza di cui ha bisogno possono passare svariati minuti con la conseguenza di un rallentamento significativo del traffico automobilistico, che con la fretta che tutti ad oggi abbiamo, sono un’eternità.

    I camion elettrici possono risolvere questo problema, ne abbiamo un esempio clamoroso con il Tesla Semi, benché sia carico di materiale destinato alla Gigafactory nella Sierra Nevada, sorpassa diversi altri camion ad una velocità impressionante. Soprattutto è doveroso segnalare la considerevole pendenza in quel tratto di strada, compresa tra 7% e 16%.

    Tesla Semi guidato da un fan dei ZZ Top, affronta il Donner Pass e sorpassa 2 camion diesel | Elettronauti

    La casa automobilistica afferma che il Tesla Semi, a pieno carico, può accelerare da 0 a 96 km/h in circa 20 secondi e mantenere una velocità costante anche su pendenze ripide. Tre sono i motori elettrici che forniscono una coppia istantanea e una potenza senza pari a qualsiasi velocità, in modo che il conducente possa immettersi sulla corsia centrale e tenere il passo con il traffico. 

    I Tesla Semi dunque possiedono un’eccezionale potenza di coppia, che è quasi istantanea e sono impiegati non solo per eseguire dei test ma anche per il trasporto di merci tra la Tesla Gigafactory in Nevada, la fabbrica di Fremont in California e Lathrop.

    Tesla sostiene che ottenere un’accelerazione rapida è sinonimo di sicurezza, e con il vantaggio di non rallentare il traffico, rendendo anche il mezzo, più divertente da guidare.


    Voi cosa ne pensate, siete d’accordo con l’opinione di Tesla? Curiosi di vedere dei Tesla Semi sulle nostre autostrade?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.