carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteAlimentazioneUnione Europea 2050, il mercato europeo dei camion elettrici aumenta, ma gli...

    Unione Europea 2050, il mercato europeo dei camion elettrici aumenta, ma gli autobus elettrici svettano

    Nel contesto di crescenti preoccupazioni per il cambiamento climatico, l’Unione Europea ha adottato ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2050, tra i settori che devono contribuire a questa causa, il trasporto merci su strada riveste un ruolo cruciale.

    Unione Europea 2050: autobus elettrici in crescita

    Per quanto riguarda le vendite, gli autobus urbani elettrici sono i protagonisti. 

    La loro quota di mercato ha oscillato intorno al 15% nel corso del 2021, balzando a quasi il 30% nel 2022 e raggiungendo il 40% nell’ultimo trimestre del 2023, ma dovranno essere il 100% a zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, nell’ambito della storica Legge europea sul clima. 

    Mentre alcuni grandi Stati membri sono ancora curiosi del gas naturale, altri sono inequivocabili nel loro impegno nei confronti degli autobus elettrici, con la Danimarca in testa. 

    Tuttavia, questa quota di mercato non è nulla di cui vantarsi, difatti in Cina, oltre il 90% delle vendite di nuovi autobus sono elettrici

    Ciò ha consentito ai produttori cinesi di stabilire una solida posizione nel mercato europeo, con BYD e Yutong.

    In ogni caso, gli autobus elettrici sono ormai diventati la tecnologia dominante, consentendo al settore di raggiungere l’obiettivo proposto per il 2030.

    Camion elettrici la strada è In salita

    Nel mercato dei camion elettrici, la situazione è più complessa.

    Nel 2022 sono stati venduti circa 260.000 autocarri pesanti. Di questi, poco più di 700 erano elettrici. Sebbene si tratti di una crescita sostanziale rispetto al 2021, quando nell’UE furono immatricolati meno di 300 camion elettrici, ammonta comunque solo allo 0,3%

    Germania, Svezia e Paesi Bassi hanno fatto la parte del leone nelle vendite di camion elettrici nel 2022, rappresentando collettivamente circa il 65%.

    Nel settore dei camion elettrici, il Gruppo Volvo è emerso come leader indiscusso, con circa il 55% di tutti i camion elettrici in circolazione nell’UE.

    Camion elettrico volvo | elettronauti. It
    Camion elettrico volvo | elettronauti It

    Il Gruppo Traton, con il marchio Scania, ha fatto progressi significativi, mentre le vendite di Daimler Trucks sono rimaste stabili.

    Per garantire una transizione riuscita verso i camion elettrici, è essenziale che diventino economicamente competitivi rispetto ai loro omologhi diesel.

    Incentivi fiscali, esenzioni dai pedaggi stradali e misure di tariffazione del carbonio possono contribuire a rendere i camion elettrici una scelta vantaggiosa per le flotte.

    Inoltre, la disponibilità di infrastrutture di ricarica è cruciale.

    Le flotte urbane possono fare affidamento su caricabatterie nei loro depositi, ma i trasportatori a lungo raggio necessitano di soluzioni di ricarica ad alta potenza lungo le strade.

    Il recente regolamento sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFIR) mira a colmare questa lacuna.

    I produttori di camion stanno guardando con ottimismo al 2030, quando sperano che i camion elettrici rappresenteranno il 60% del mercato, mentre tutti i nuovi camion e autobus dovranno ridurre le loro emissioni di CO2 del 90% entro il 2040.

    Soltanto passando dalle centinaia ai centinaia di migliaia di camion elettrici, si potrà contribuire significativamente alla decarbonizzazione del trasporto su strada, combattendo così il cambiamento climatico.


    La strada verso una diffusa adozione di camion elettrici in Europa è ancora in salita, ma con l’azione normativa e l’impegno dell’industria, è possibile realizzare una transizione di successo, secondo voi?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    da a
    da a
    16 giorni fa

    Infatti, si e’ sempre detto che i mezzi pesanti potessero fare la differenza sulla transizione. Per fortuna qualche grande azienda sta investendo su questo fronte

    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.