Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiVinFast taglia i prezzi del leasing per il modello VF8 di oltre...

    VinFast taglia i prezzi del leasing per il modello VF8 di oltre il 50%

    Negli Stati Uniti stanno per arrivare in consegna i primi veicoli elettrici del costruttore vietnamita VinFast e mentre si avvicina il grande giorno, VinFast ha abbassato i prezzi in leasing del modello VF8 City Edition di oltre il 50%.

    VinFast ha dichiarato che è pronta a soddisfare i 65.000 ordini globali effettuati per i modelli VF8 e VF9, ma per l’esportazione negli Stati Uniti, nonostante il rapido lavoro per effettuarla, si sono presentati innumerevoli ostacoli.

    Le vetture VF8 in consegna, erano state proposte ad un prezzo in leasing di 599 dollari mensili per 24 mesi, ma a causa del taglio di prezzi operato da Tesla che su alcuni modelli è arrivato al 20% ad inizio gennaio, VinFast ha deciso di rivedere il suo listino al ribasso. Ora la vettura viene resa disponibile a 399 dollari mensili, sulla base di un costo capitalizzato rettificato di 42.775 Dollari, sempre per un contratto da 24 mesi con una quota iniziale da versare di 5.174 dollari.

    Vinfast taglia i prezzi del leasing per il modello vf8 di oltre il 50 | elettronauti It elettronauti
    Vinfast vf8 | elettronauti It

    Non solo VinFast è stata, quasi costretta, a rivedere i propri piani economici, dopo i ribassi di Tesla, anche altre case hanno rivisto i propri listini, come Ford che, per la sua Mustang Mach-E è arrivata a richiedere 5.900 dollari in meno.

    ⚡️ Leggi anche: Prime foto spia di Fiat 600 EV – La cugina di Jeep Avenger

    Tre mesi di ritardo per VinFast

    Le consegne VinFast erano previste per i clienti statunitensi per il mese di Dicembre 2022, ma per aggiornare i veicoli on l’ultimo software di gestione, i primi ordini verranno soddisfatti a partire dal corrente mese di Marzo 2023.

    I primi clienti potranno ritirare la propria vettura nel corso di un evento che si svolgerà nei negozi californiani della casa automobilistica, ma per chi fosse impossibilitato a recarsi di persona, riceverà la vettura a casa propria.

    La VF8 City Edition è disponibile in due versioni, Eco con 330 chilometri di autonomia secondo il ciclo EPA e Plus con un’autonomia di 471 chilometri sempre nel ciclo EPA.

    Recentemente VinFast ha comunicato di aver ricevuto l’approvazione per iniziare la costruzione del suo primo impianto di produzione di veicoli completamente elettrici negli Stati Uniti. Questa scelta permetterà di superare gli ostacoli fino ad oggi incontrati e di approfittare del credito d’imposta previsto dal governo USA.

    ⚡️ Leggi anche: L’Inflation Reduction Act (IRA) degli Stati Uniti allontana la produzione di batterie Tesla dall’Europa


    Quando l’Europa si sveglierà e inizierà veramente a incentivare la produzione di impianti produttivi di veicoli e batterie?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.