Noty app elettronauti
More
    HomeCamion ElettriciVolta Trucks Zero - Ordini per 85 milioni di Euro

    Volta Trucks Zero – Ordini per 85 milioni di Euro

    La startup Svedese di camion elettrici Volta Trucks ha annunciato i primi 300 ordini definitivi, per il suo modello Zero, completamente elettrico. Il valore della commessa,  corrisponde a un fatturato superiore agli 85 milioni di euro.

    La produzione in serie dovrebbe iniziare all’inizio del secondo trimestre del 2023 ed entro fine anno i primi veicoli che usciranno dalla fabbrica, verranno consegnati ai clienti.

    Volta trucks zero ordini per 85 milioni di euro | elettronauti It elettronauti
    Prototipi volta zero in test | elettronauti It

    Il Volta Zero, di cui via abbiamo già parlato in precedenti articoli, è il primo veicolo commerciale al mondo da 16 tonnellate, completamente elettrico, progettato specificamente per il trasporto di merci in città, con l’obiettivo finale di ridurre l’impatto ambientale del trasporto merci nei centri urbani. 

    Con un’autonomia elettrica da 150 a 200 km, il Volta Zero, risparmierà circa 1,9 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 entro il 2026, secondo i calcoli effettuati da Volta Trucks. 

    La prima produzione in serie del Volta Zero inizierà negli stabilimenti del partner Steyr, in Austria, utilizzando un impianto in grado di soddisfare la forte domanda dei clienti.

    ⚡️ Leggi anche: Nanoflowcell Quantino 25 – L’auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati Uniti

    Volta trucks zero ordini per 85 milioni di euro | elettronauti It elettronauti
    Produzione steyr austria | elettronauti It

    Obiettivi di produzione raggiunti per il 2023

    Anche nella prima fase pilota gli obiettivi di produzione sono stati raggiunti ed Essa Al-Saleh, CEO di Volta Trucks, è molto felice: “Volta Trucks ha iniziato con forza nel 2023 e ha fatto importanti progressi. Lo dimostrano gli ordini dei clienti per i primi veicoli che usciranno dalla linea di produzione nel nostro stabilimento in Austria. Il risultato è  una parte essenziale del nostro obiettivo di produzione per il 2023, anche prima che i clienti abbiano testato i veicoli in una fase pilota. Un grande successo che illustra le caratteristiche convincenti del Volta Zero e la fiducia dei nostri clienti nella nostra capacità di consegna”. 

    Il comunicato stampa non rivela quali clienti hanno ordinato in modo vincolante un totale di 300 veicoli, perché Volta Trucks vuole nominarli solo in una data successiva. 

    Volta trucks zero ordini per 85 milioni di euro | elettronauti It elettronauti
    Truck realizzati per schenker | elettronauti It

    Nonostante questo, i clienti di Volta sono noti: nel Novembre 2021 è stata comunicata una prenotazione di 1.470 veicoli da parte di DB Schenker alla quale ha fatto seguito un preordine di Petit Forestier per 1.000 veicoli.

    Volta Trucks ha annunciato, in passato, preordini totali per 6.500 camion. Questi preordini si riferiscono a tutti i mercati e anche ai modelli futuri che non sono ancora in costruzione. 

    Gli ordini concretizzati, citati nell’attuale comunicato stampa si riferiscono esclusivamente al 16-ton Volta Zero completamente elettrico, che sarà prodotto e consegnato ai clienti nel 2023.

    ⚡️ Leggi anche: TG2 Post – Auto elettrica e suoi limiti – Tra disinformazione e retorica

    Volta Zero è stato concepito come veicolo elettrico commerciale

    “Volta Trucks è pronta per un primo anno di vendita e produzione di successo. Siamo fiduciosi e ci concentriamo sull’avvicinarci al nostro obiettivo strategico, rendendo i centri urbani più puliti e sicuri”, aggiunge Essa Al-Saleh. 

    Il Volta Zero non è basato su una piattaforma esistente, ma è stato sviluppato come veicolo commerciale elettrico fin dal primo giorno, la sicurezza del veicolo, dei conducenti, dei pedoni e degli altri utenti della strada è stata significativamente migliorata. Grazie all’eliminazione del motore a combustione interna, il conducente di una Volta Zero è in una posizione di guida ideale. L’altezza del sedile è molto più bassa rispetto ai veicoli commerciali convenzionali. Queste due componenti, insieme alla cabina vetrata a tutto tondo, offrono al conducente un ampio campo visivo di 220 gradi e sono progettati per ridurre al minimo i pericolosi angoli morti.

    Volta trucks zero ordini per 85 milioni di euro | elettronauti It elettronauti
    Test autostradale prototipo | elettronauti It

    Volta Trucks completa la sua offerta con un servizio pensato per rivoluzionare il finanziamento e la manutenzione delle flotte di veicoli commerciali. Il nome è Truck-as-a-Service ed offre ai gestori di flotte un passaggio fluido e senza complicazioni a una flotta elettrica. 

    L’offerta supporta ogni fase dell’elettrificazione: per esempio, viene addebitata una sola fattura mensile che copre l’uso del Volta Zero e tutti i relativi costi di manutenzione,  assicurazione e formazione, massimizzando sia il tempo di utilizzo del veicolo che l’efficienza operativa di base. 


    Pensate che anche aziende italiane, in futuro, si rivolgeranno a Volta Truck per i loro trasporti od attenderanno l’annunciato modello Tesla Semi per trasporti commerciali?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.