carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiWiesmann Thunderball - Ritorno con un EV roadster da 680 CV

    Wiesmann Thunderball – Ritorno con un EV roadster da 680 CV

    Per molti anni Wiesmann, la fabbrica di auto sportive di Dülmen, in Vestfalia, ritorna con la veemenza di una tempesta, il nome scelto è infatti Wiesmann Thunderball.

    Si tratta di una Roadster totalmente elettrica con la quale la casa vuole fare un brillante ritorno. 

    Wiesmann thunderball ritorno con un ev roadster da 680 cv | elettronauti It elettronauti
    Wiesmann thunderball posteriore | elettronauti It

    A prima vista, è evidente che i nuovi proprietari del marchio non si sono stancati del tipico design retrò dei precedenti modelli Wiesmann, perché il Thunderball cita le curve muscolose dei suoi antenati e le sviluppa discretamente senza sminuire il valore di riconoscimento, da nessun punto di vista.

    Caratteristiche tecniche della Wiesmann Thunderball

    Tipica di Wiesmann, anche la gamma di prestazioni, ed anzi il Thunderball elettrico ha caratteristiche tecnologiche che la portano più lontano, di qualsiasi auto sportiva con i suoi 500 kW o 680 CV ed una coppia massima di ben 1.100 Newton metri che vengono rilasciati sulle ruote posteriori con l’aiuto di due motori elettrici! 

    A causa della  batteria agli ioni di litio, il peso totale sale a oltre 1.700 chilogrammi, ma grazie alle enormi prestazioni, il Wiesmann Thunderball offre comunque un impressionante rapporto peso-potenza  di soli 2,5 chilogrammi per CV e idealmente accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3,0 secondi. Si dice che il roadster abbia bisogno di meno di 9,0 secondi per arrivare a 200 km/h.

    ⚡️ Leggi anche: Tutto sulla rete di ricarica pubblica in Italia

    Il  peso in relazione al propulsore è relativamente basso e Wiesmann ha sviluppato un telaio in alluminio con un corpo in carbonio, che lascia abbastanza spazio per una batteria agli ioni di litio con una capacità netta di 83 kWh. 

    Nelle stazioni di ricarica rapida, il Wiesmann Thunderball lungo 4,44 metri può essere caricato fino a 300 kW.

    L’autonomia in ciclo WLP è stimata in 500 chilometri. Il partner di sviluppo per la propulsione elettrica è la società bavarese Roding.

    Wiesmann thunderball ritorno con un ev roadster da 680 cv | elettronauti It elettronauti
    Wiesmann thunderball interni e cruscotto | elettronauti It

    Molto accattivante il cruscotto della Thunderball, che pur nella tradizionale configurazione delle vetture ad altre prestazioni del passato, è dotato di tutti i dispositivi più aggiornati, come un monitor per l’entertainment centrale ed uno schermo posizionato dietro al volante, che riporta tutte le informazioni essenziali per la conduzione del veicolo.

    La produzione e le consegne dei veicoli elettrici Thunderball del progetto Wiesmann dovrebbero iniziare nel 2024 ad un prezzo annunciato di circa 300 mila Euro.


    Vi piacciono le auto dal gusto retrò o le preferite con un design contemporaneo futuristico?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...