Per molti anni Wiesmann, la fabbrica di auto sportive di Dülmen, in Vestfalia, ritorna con la veemenza di una tempesta, il nome scelto è infatti Wiesmann Thunderball.
Si tratta di una Roadster totalmente elettrica con la quale la casa vuole fare un brillante ritorno.
A prima vista, è evidente che i nuovi proprietari del marchio non si sono stancati del tipico design retrò dei precedenti modelli Wiesmann, perché il Thunderball cita le curve muscolose dei suoi antenati e le sviluppa discretamente senza sminuire il valore di riconoscimento, da nessun punto di vista.
Caratteristiche tecniche della Wiesmann Thunderball
Tipica di Wiesmann, anche la gamma di prestazioni, ed anzi il Thunderball elettrico ha caratteristiche tecnologiche che la portano più lontano, di qualsiasi auto sportiva con i suoi 500 kW o 680 CV ed una coppia massima di ben 1.100 Newton metri che vengono rilasciati sulle ruote posteriori con l’aiuto di due motori elettrici!
A causa della batteria agli ioni di litio, il peso totale sale a oltre 1.700 chilogrammi, ma grazie alle enormi prestazioni, il Wiesmann Thunderball offre comunque un impressionante rapporto peso-potenza di soli 2,5 chilogrammi per CV e idealmente accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3,0 secondi. Si dice che il roadster abbia bisogno di meno di 9,0 secondi per arrivare a 200 km/h.
⚡️ Leggi anche: Tutto sulla rete di ricarica pubblica in Italia
Il peso in relazione al propulsore è relativamente basso e Wiesmann ha sviluppato un telaio in alluminio con un corpo in carbonio, che lascia abbastanza spazio per una batteria agli ioni di litio con una capacità netta di 83 kWh.
Nelle stazioni di ricarica rapida, il Wiesmann Thunderball lungo 4,44 metri può essere caricato fino a 300 kW.
L’autonomia in ciclo WLP è stimata in 500 chilometri. Il partner di sviluppo per la propulsione elettrica è la società bavarese Roding.
Molto accattivante il cruscotto della Thunderball, che pur nella tradizionale configurazione delle vetture ad altre prestazioni del passato, è dotato di tutti i dispositivi più aggiornati, come un monitor per l’entertainment centrale ed uno schermo posizionato dietro al volante, che riporta tutte le informazioni essenziali per la conduzione del veicolo.
La produzione e le consegne dei veicoli elettrici Thunderball del progetto Wiesmann dovrebbero iniziare nel 2024 ad un prezzo annunciato di circa 300 mila Euro.