Uno dei marchi tecnologici più noti, Xiaomi ha lanciato il suo ramo automobilistico nel Settembre 2021 con investimenti iniziali di 10 miliardi di RMB (1,47 miliardi di dollari). Nello stesso anno, Xiaomi ha tenuto una conferenza per gli investitori in cui Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi e Xiaomi Auto, ha affermato che prevede di iniziare la produzione di massa nel primo semestre del 2024. Nel Luglio 2022, il primo prototipo Xiaomi basato sul BYD Han EV è stato spiato sulle strade cinesi durante i test del sistema di guida intelligente. Successivamente, Lei Jun ha affermato che Xiaomi ha l’obiettivo di produrre 10 milioni di veicoli all’anno.
A Gennaio di questo 2023, il primo veicolo stradale Xiaomi, nome in codice “Modena”, è stato visto, sempre in Cina, durante i test invernali, nella Mongolia Interna.
Avvistata la Xiaomi Modena durante i test in Mongolia
Gli inverni in Mongolia forniscono il banco di prova definitivo per i veicoli elettrici.
Va notato che l’autonomia di un veicolo elettrico tende a diminuire durante l’inverno, quindi molte case automobilistiche vengono proprio in questa regione per testare i loro veicoli. E Xiaomi non fa eccezione testando le prestazioni e l’autonomia del suo veicolo a temperature gelide. Le due autovetture usate per i test, dovrebbero essere equipaggiate, con due tipi di batterie diversa, una la Blade di BYD mentre l’altra con la Qilin di CATL.
⚡️ Leggi anche: Zeekr Waymo One – Presentato il prototipo con guida autonoma
lo stesso CEO di Xiaomi Lei Jun prenderà parte personalmente ai test invernali della Modena. Sappiamo che è un vero appassionato di auto, ma le informazioni non sono state ancora confermate. Ad ogni modo, vediamo che Xiaomi lavora attivamente sul suo primo veicolo. Poiché il lancio di Modena è previsto per la prima metà del 2024, ha quindi abbastanza tempo per completare i test sul suo veicolo.
Per quanto riguarda le specifiche, la Xiaomi Modena sarà disponibile in tre versioni. I primi due modelli entry-level utilizzeranno le batterie Blade LFP di BYD mentre il terzo di fascia alta sarà equipaggiato con la batteria Qilin di CATL con una piattaforma da 800V, che sarà in grado di caricare dallo 0% all’80% in 15 minuti. Tutte le versioni saranno equipaggiate con il chip 8295 di Qualcomm.
⚡️ Leggi anche: TG2 Post – Auto elettrica e suoi limiti – Tra disinformazione e retorica
Gli scatti spia rivelano la silhouette della berlina elettrica che ha adottato una tradizionale filosofia di design ispirata alle coupé, le immagini mostrano un lungo cofano, una linea del tetto spiovente, maniglie delle portiere retrattili e un’ampia sezione del bagagliaio posteriore accentuata da un lungo sbalzo. I veicoli di prova erano equipaggiati con una serie di cerchi in lega a 5 razze montati su pneumatici a basso profilo, l’orientamento sportivo della Modena può essere identificato anche attraverso i grandi freni a disco anteriori e le pinze dei freni verniciate di giallo, altra cosa che si nota è che in cima al tetto della Modena è montato un sensore LiDAR.
Per quanto riguarda i prezzi, Xiaomi dovrebbe inserire il Modena come veicolo elettrico relativamente conveniente nel mercato cinese. I resoconti dei media hanno suggerito che l’auto avrà probabilmente un prezzo compreso tra i $ 38.350 e $ 51.650, ovvero 35.330- 47.580 €.
Oltre a Modena, Xiaomi starebbe lavorando già al suo secondo veicolo elettrico chiamato “Lemans“, che potrebbe debuttare nel 2025.