Ad EICMA 2023 Zero ha svelato i nuovi modelli di moto elettriche per il 2024. Autonomie dai 164 ai 288 km.
L’azienda
Zero nasce a Santa Cruz in California nel 2006 dall’idea di un ex ingegnere NASA, Neal Saiki.
Già nel primo anno, hanno presentato il prototipo della loro prima moto elettrica: la Zero X, poi introdotta sul mercato nel 2008. Dopo soli pochi mesi era già sold out.
Nel 2012 era l’unica azienda a vendere moto elettriche negli Stati Uniti. Nello stesso anno presentarono i modelli Zero S e Zero DS, poi completamente rinnovati già nel 2013.
Lineup Zero
Ora la lineup è divisa in due categorie: la linea S e la linea DS.
La linea S conta 3 modelli diversi:
- la SR/S con una carenatura più sportiva
- la S, SR e la SR/F con una carenatura più “naked” (stessa carena, ma prestazioni diverse)
- la FXE con carenatura più da moto cross
La linea DS ha 2 modelli diversi:
- la DS, la DSR e la DSR/X con carenatura “adventure”
- la FX con carenatura più da moto cross
Caratteristiche tecniche
I modelli SR/S, SR/F e DSR/X montano una batteria da 17,3 kWh, con autonomie dai 275 ai 288 chilometri. Le DSR e SR hanno una batteria da 15,6 kWh con un autonomia di circa 251 km. Mentre i modelli FX e FXE hanno una batteria da 7,2 kWh con autonomia di circa 167 km.
I modelli 2024 di Zero, la S e la DS, hanno un motore da 51 kW e un pacco batteria da 14,4 kWh con autonomia di circa 162 km con utilizzo misto tra città e autostrada.
Tutti i modelli hanno di serie uno schermo TFT da 127 mm.
Sono disponibili anche vari caricatori di bordo, di serie i modelli hanno le potenze dai 650 Wh dei modelli da cross ai 6,6 kWh dei modelli più prestanti. In opzione si può richiedere un caricatore di bordo più potente.
Zero ha fatto la storia del motociclismo elettrico e sta continuando ad accrescere la propria fetta del mercato. Per tutti i dettagli vi lasciamo al sito, dove potete visionare anche i prezzi dei vari modelli che vanno dai 14.000€ della FX ai 27.000€ della DSX/R Black Forest Edition. Sul sito Zero è presente anche il configuratore per cucirsi addosso il modello preferito.
E voi siete appassionati del modo motociclistico? Se si cosa ne pensate delle nuove proposte di Zero? Vi manca il rombo dei motori?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…