Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato della sua BMW i3 60 Ah.
Ora lascio la parola ad Antonio.
La ricerca del mezzo ideale, Smart o Zoe?
Avevo iniziato la mia ricerca di un’auto elettrica con l’idea di trovare il veicolo perfetto per muoversi in città, coprendo facilmente i brevi tragitti giornalieri e sfruttando l’energia solare grazie ai pannelli installati quest’estate. Le opzioni iniziali erano la Smart ForFour e la Renault Zoe, entrambe con i loro punti di forza.
Tuttavia, tutto è cambiato quando, insieme alla mia famiglia, sono entrato in un concessionario e abbiamo visto la BMW i3, ci ha subito colpiti con le linee moderne, la combinazione di nero e bianco della carrozzeria e gli interni curati.
L’effetto WOW che frega anche i più scettici
La vera sorpresa è arrivata quando il venditore mi ha invitato a provare l’auto. Ancora un po’ scettico, ho preso il volante, ho allacciato la cintura e ho premuto delicatamente sull’acceleratore. La BMW i3 ha reagito con un’accelerazione sorprendente, un vero e proprio effetto “wow” che ha lasciato me, mia moglie e le mie figlie schiacciati ai sedili.
Non avendo trovato un accordo con il venditore mi sono messo alla ricerca su AutoScout, dopo qualche giorno ho trovato un venditore privato che offriva la BMW i3 che desideravo. Dopo alcuni controlli di rito sull’autovettura e una serie di trattative, siamo riusciti a concordare un prezzo equo e abbiamo firmato un accordo. La BMW i3 era ufficialmente mia!
800 km per portarmi a casa la BMW i3
Tuttavia, c’era un piccolo intoppo: l’auto si trovava a Modena, e io sono di a Roma. La soluzione? Un viaggio in treno per raggiungere la mia nuova auto elettrica, e cosi’ ho fatto. Tutto liscio fino a Modena, dove fatto il passaggio, e alle 14:00 mi sono ritrovato a bordo della mia nuova auto elettrica.
Il viaggio di ritorno da Modena a Roma è stato un’esperienza completamente nuova. Guidare la BMW i3 è stato diverso da qualsiasi altra auto termica. La sensazione di accelerare in silenzio, senza il rumore di un motore a combustione interna, era sorprendente.
Le numerose soste per la ricarica lungo l’autostrada hanno reso il viaggio un’avventura ancora più interessante. Ogni volta che mi fermavo per collegare l’auto alla stazione di ricarica, avevo l’opportunità di scoprire nuove funzionalità.
Questo viaggio mi ha insegnato molte cose sulla guida di un’auto elettrica e sulla rete di ricarica in evoluzione. È stato un percorso di apprendimento divertente e avvincente, e alla fine sono riuscito a tornare a casa con successo.
Non sono mancati i classici problemini
Tuttavia, c’era sempre una piccola ansia nell’aria riguardo alla disponibilità delle stazioni di ricarica lungo l’autostrada. In una delle soste, ho avuto problemi con l’app Be Charge, che a volte faceva le bizze e non riusciva a trovare immediatamente le stazioni disponibili. È stato un momento di leggera preoccupazione, ma alla fine sono riuscito a trovare una stazione operativa e continuare il mio viaggio.
A mente fredda…
Alla fine, la scelta della BMW i3 è stata una decisione di cuore e di razionalità. Era la vettura perfetta per soddisfare le nostre esigenze quotidiane di mobilità e la sua estetica di classe aveva conquistato tutti noi. Con l’aggiunta dei pannelli solari, sapevamo di fare un passo importante verso uno stile di vita più sostenibile.
Questa avventura ha consolidato il mio amore per le auto elettriche e l’ho reso ancora più desideroso di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, una ricompensa incredibile per una giornata piena di nuove esperienze e scoperte.
Ringraziamo il nostro Salvatore Perna, non solo per la mappa delle colonnine fast, ma anche per averci messo in contatto con Antonio che ci ha raccontato questa bellissima storia, e che ci ha permesso di condividerla con tutti voi.
Se sarà una berlina su base Ariya sarà un altro flop, stile Ford Mustang elettrica o Abarth 500 elettrica. Nissan…
Tanti sono quelli innamorati di Milano. Non ho mai capito perché. Quando ne incontro uno che è tutto in adorazione…
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW