Sebbene lo sviluppo dei veicoli elettrici finirà per imporsi su altre tecnologie, alcuni produttori non hanno dimenticato l’idrogeno, è il caso di BMW, che sperimenta la tecnologia dalla metà degli anni 2000 con la serie Hydrogen 7.
Ora, la casa automobilistica bavarese ha confermato che avvierà la produzione di massa di veicoli alimentati a idrogeno nel 2025.
BMW sta anche sviluppando una nuova piattaforma che sarà rilasciata nel 2025, questa conterrà non solo componenti elettrici, ma anche quelli per l’idrogeno.
Il marchio bavarese è uno dei difensori delle celle a combustibile, che convertono l’idrogeno in elettricità per alimentare i motori.
L’azienda tedesca sta lavorando sull’idrogeno perché la tecnologia è più adatta per veicoli pesanti come i SUV, che sono attualmente i veicoli tra i più popolari al mondo.
LEGGI ANCHE: BMW – Nuova piattaforma Neue Klasse
Ci vorranno molti anni prima che l’idrogeno diventi la normalità… ed a quel punto probabilmente le auto elettriche saranno oramai padrone del mercato. Voi cosa ne pensate?