Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l’esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 ed MG MG4. Buona lettura!
Ciao mi chiamo Candido e vivo in provincia di Cremona. Ho acquistato a settembre 2020 una Tesla Model 3 Standard Range Plus. Ho percorso più di 86 mila km e ho effettuato il test della batterie con il software PCC (Power Cruise Control), il che ha fatto risultare una perdita di 4 kWh di batteria dai 52 kWh originali della vettura appena comprata ai 48 kWh di adesso. Prima guidavo una Hyundai Tucson 1.7 diesel. Percorro circa 30 mila km annui. Il primo anno ho sfruttato l'abbonamento flat di A2A che mi permetteva di caricare senza limiti alle colonnine. Avevo una fast vicino casa e a due passi dal posto di lavoro. Pagavo solo 5 euro al mese poi passati a 30 euro. Poi ad agosto 2021 grazie al Superbonus ho attivato un impianto fotovoltaico da 10 kW e 24 kWh di batteria d'accumulo. A marzo 2023 ho acquistato una MG4 per la moglie pagata 21 mila euro grazie agli incentivi e percorre una media di 15 mila km annui. Grazie all'impianto fotovoltaico abbastanza generoso e alla possibilità di caricare di giorno lavorando su turni riesco a non prelevare quasi nulla dalla rete. Posso dire che l'energia che utilizzo per le due vetture proviene al 99% dal mio impianto. Ho stimato un risparmio generale sulla Tesla di 3.500 euro annui e di 2.500 euro per MG4. Non pagherò mai più il bollo e la manutenzione è pressoché nulla. Non male. Ora capisco che sono un caso a parte ma posso dire che a me l'elettrico ha giovato sicuramente in tutti i sensi 😜. Candido T.
Sperando che molti prendano spunto dalla testimonianza di Candido
Ciao Candido, ci fa molto piacere sentire che fai parte dei fortunati che possono permettersi un impianto di autoproduzione dell’energia elettrica. Ovviamente, come detto anche da te stesso, non sei la regola, ma tranquillo che non sei nemmeno l’eccezione. Tante persone nelle tue stesse condizioni abitative stanno finalmente optando per la soluzione dell’auto-produzione e auto-consumo tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo. Nel tuo caso il risparmio da te calcolato è molto sostanzioso, arrivando a circa 6.000 € annui.
Ti ringraziamo ancora per aver raccontato a noi e agli altri lettori la tua esperienza.
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …