carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteCandido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le...

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l’esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 ed MG MG4. Buona lettura!

    Ciao mi chiamo Candido e vivo in provincia di Cremona.
    
    Ho acquistato a settembre 2020 una Tesla Model 3 Standard Range Plus. Ho percorso più di 86 mila km e ho effettuato il test della batterie con il software PCC (Power Cruise Control), il che ha fatto risultare una perdita di 4 kWh di batteria dai 52 kWh originali della vettura appena comprata ai 48 kWh di adesso.
    
    Prima guidavo una Hyundai Tucson 1.7 diesel. Percorro circa 30 mila km annui. Il primo anno ho sfruttato l'abbonamento flat di A2A che mi permetteva di caricare senza limiti alle colonnine. Avevo una fast vicino casa e a due passi dal posto di lavoro. Pagavo solo 5 euro al mese poi passati a 30 euro.
    
    Poi ad agosto 2021 grazie al Superbonus ho attivato un impianto fotovoltaico da 10 kW e 24 kWh di batteria d'accumulo.
    
    A marzo 2023 ho acquistato una MG4 per la moglie pagata 21 mila euro grazie agli incentivi e percorre una media di 15 mila km annui. Grazie all'impianto fotovoltaico abbastanza generoso e alla possibilità di caricare di giorno lavorando su turni riesco a non prelevare quasi nulla dalla rete. Posso dire che l'energia che utilizzo per le due vetture proviene al 99% dal mio impianto.
    
    Ho stimato un risparmio generale sulla Tesla di 3.500 euro annui e di 2.500 euro per MG4. Non pagherò mai più il bollo e la manutenzione è pressoché nulla. Non male. Ora capisco che sono un caso a parte ma posso dire che a me l'elettrico ha giovato sicuramente in tutti i sensi 😜.
    
    Candido T.

    Sperando che molti prendano spunto dalla testimonianza di Candido

    Ciao Candido, ci fa molto piacere sentire che fai parte dei fortunati che possono permettersi un impianto di autoproduzione dell’energia elettrica. Ovviamente, come detto anche da te stesso, non sei la regola, ma tranquillo che non sei nemmeno l’eccezione. Tante persone nelle tue stesse condizioni abitative stanno finalmente optando per la soluzione dell’auto-produzione e auto-consumo tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo. Nel tuo caso il risparmio da te calcolato è molto sostanzioso, arrivando a circa 6.000 € annui.


    Ti ringraziamo ancora per aver raccontato a noi e agli altri lettori la tua esperienza.

    3.7 3 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.