carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheConcept Recharge, la rivoluzione Volvo

    Concept Recharge, la rivoluzione Volvo

    Volvo ha svelato il suo nuovo Concept Recharge, una versione alternativa della XC90 destinata a lanciare l’azienda in un futuro esclusivamente elettrico, l’azienda punta alle vendite di veicoli elettrici solo entro il 2030 e ad avere le sue operazioni di entrata a impatto climatico zero entro il 2040. A differenza dei modelli elettrici fino ad ora in commercio che utilizzavano la stessa piattaforma dei veicoli a combustione, la Concept Recharge, utilizza una nuova piattaforma esclusivamente elettrica.

    È probabile che una "versione" del Concept Recharge possa diventare realtà entro i prossimi tre anni.
    Henrik Green, chief technology officer di Volvo

    Esterni

    Attraverso la Concept Recharge, Volvo Cars progetta il futuro dell’aerodinamica, l’eliminazione del motore a combustione interna e il cambio di piattaforma ha consentito ai progettisti Volvo di sviluppare le proporzioni dell’auto e migliorare l’efficienza aerodinamica, il passo è stato allungato, gli sbalzi sono stati accorciati e il cofano abbassato, insieme alla linea del tetto allungata, tutto ciò conferisce al Concept Recharge una silhouette piuttosto dinamica, l’auto presenta l’apertura delle porte a libro, eliminando il montante B, anche se molto probabilmente, in fase di produzione, questa soluzione, sarà abbandonata, a detta di Henrik Green.

    Volvo concept recharge esterni | elettronauti. It
    Volvo concept recharge esterni | elettronauti It
    Se da un lato i consumatori continuano a orientare la domanda relativa ai benefici offerti dai SUV, noi intendiamo produrre auto che offrano tutta la sicurezza e il confort richiesti, oltre a ridurre l'impatto ambientale delle stesse.
    Owen Ready, responsabile del Design Strategico e del Marchio di Volvo Cars

    L’auto ottimizza il flusso d’aria per aumentare l’autonomia di percorrenza, garantendo al contempo una straordinaria spaziosità che caratterizza tipicamente un’auto elettrica con il suo pianale più basso.

    ⚡️ Leggi anche: Kit-Retrofit – Elettrificare le icone popolari del passato

    Per una tecnologia avanzata di assistenza alla guida, l’auto sarà dotata di sensori lidar integrati, Volvo prevede di iniziare ad aggiungere lidar alle auto di serie il prossimo anno a partire dalla XC90 di prossima generazione, che avrà anche una variante elettrica, questo contribuirà a migliorare la sicurezza e porre le basi per caratteristiche di guida più autonome in futuro.

    Interni

    Volvo Cars è in prima linea quando si tratta di utilizzare materiali sostenibili e naturali per le sue auto, e la Concept Recharge è un’altra dimostrazione dell’impegno della Casa a portare avanti questa ambizione per diventare un’azienda climaticamente neutra e circolare.

    Volvo concept recharge esterni | elettronauti. It
    Volvo concept recharge esterni | elettronauti It

    Il design degli interni è caratterizzato da materiali sostenibili, sia naturali che riciclati, al posto del tipico rivestimento in pelle, gli interni presentano lana svedese acquistata in modo responsabile che viene trasformata in un tessuto traspirante totalmente naturale, privo di additivi, questo materiale caldo e morbido viene utilizzato per lo schienale dei sedili e la parte superiore del quadro strumenti. Il pavimento e la parte inferiore delle portiere sono invece rivestiti di una soffice moquette di lana al 100%.

    Con la Concept Recharge abbiamo creato uno spazio per la famiglia comodo e funzionale. L'abitacolo presenta forme sofisticate ottenute grazie all'uso di materiali naturali e all'armonizzazione di trame e tonalità, e riflette l'eleganza intramontabile del design scandinavo di qualità.
    Lisa Reeves, responsabile del Design degli Interni

    Utilizzando materiali sostenibili, decarbonizzando la catena di fornitura e adottando metodi di produzione più ecologici, la casa automobilistica ritiene di poter ridurre dell’80% le emissioni di anidride carbonica (CO2) del ciclo di vita dei veicoli futuri rispetto a una Volvo XC60 del 2018.

    I cuscini dei sedili e le altre superfici delle porte sono rivestiti in Tencel, un tessuto a base di cellulosa vegetale, ciò consente una riduzione della plastica.

    Volvo concept recharge interni | elettronauti. It
    Volvo concept recharge interni | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Diversi tipi di EV: BEV o auto elettrica a batteria

    Altri componenti interni sono realizzati in un composito di lino per ridurre ulteriormente l’uso di plastica. Questo materiale è stato utilizzato anche per i paraurti anteriore e posteriore e per le modanature laterali, sempre in sostituzione della plastica.

    La Concept Recharge presenta anche speciali pneumatici Pirelli, Volvo afferma che sono realizzati con materiali privi al 94% di combustibili fossili, i materiali includono gomma naturale, bio-silice, rayon e bio-resina.

    Man mano che si avanza nell'era dell'auto elettrica, l'autonomia di percorrenza con una singola carica completa diventa un fattore sempre più determinante. L'approccio più semplice è quello di aggiungere più batterie, ma ciò non è paragonabile alla semplice aggiunta di un serbatoio di carburante più grande. Le batterie aggiungono peso e aumentano l'impronta di carbonio. Perciò, bisogna piuttosto aumentare l'efficienza complessiva per migliorare l'autonomia. Con la Concept Recharge andiamo ad esaminare il conflitto tra il bisogno di efficienza e il desiderio di mantenere la stessa spaziosità, comodità ed esperienza di guida degli attuali SUV.
    Owen Ready, responsabile del Design Strategico e del Marchio di Volvo Cars

    Infotainment

    Il nuovo sistema operativo, che si chiamerà VolvoCars.OS, consentirà la guida senza supervisione sulle autostrade, fungerà da “sistema ombrello” per tutti i sistemi sottostanti che operano all’interno del veicolo, inclusi il sistema operativo Android Automotive, QNX di Blackberry, Linux e AUTOSAR.

    Volvo ha affermato che la sua nuova architettura sarà caratterizzata da un computer centrale composto da due sistemi su chip forniti da Nvidia. Inizialmente, uno si concentrerà sulle funzioni di guida principali, mentre l’altro su funzionalità semi-autonome e funzioni più avanzate. In futuro, Volvo spera di sintetizzare i due computer in un unico sistema per un’elaborazione più efficiente.

    ⚡️ Leggi anche: TG2 Post – Auto elettrica e suoi limiti – Tra disinformazione e retorica

    Volvo Concept Ricarica batterie e autonomia

    Sebbene i dettagli esatti della batteria della Volvo Concept Recharge siano sconosciuti, Volvo punta ai 1.000 km verso la fine del decennio.

    Per far questo, sta lavorando con un’altra società svedese, la Northvolt, per rendere le sue batterie più dense in modo che possano offrire più potenza senza dover essere di dimensioni maggiori o incredibilmente pesanti.

    Volvo ritiene che anche i tempi di ricarica saranno dimezzati durante questo decennio, quindi potremmo vedere automobili che si ricaricheranno con gli stessi tempi di un rifornimento di carburante classico.


    Cosa ne pensate dell’approccio stilistico ed ecologista di Volvo?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....