La casa automobilistica svedese Polestar ha raggiunto un traguardo significativo nella sua espansione globale. Il 23 agosto, è uscito dalla catena di montaggio il 150.000° modello di Polestar 2. Questo successo conferma l’interesse sempre crescente per le auto elettriche di alta qualità e rappresenta un passo importante verso un futuro sostenibile nel settore automobilistico.
Polestar è un marchio già noto da oltre due decenni, come sezione di Volvo per veicoli a grandi prestazioni. Dopo l’acquisizione proprio di Volvo da parte di Geely, Polestar è stato ri-fondato come produttore svedese autonomo di veicoli elettrici nel 2017.
Il suo primo veicolo passeggeri è stato Polestar 1, un’elegante coupè ibrido con circa 150 km di autonomia in elettrico, presentata nel 2017 e arrivata sul mercato due anni più tardi.
Sempre nel 2019 è arrivata anche Polestar 2 che ha portato l’azienda a guardare esclusivamente ad un futuro 100% elettrico.
Da quando quest’ultima è sul mercato, ha aiutato il brand a guadagnare sempre più importanza in territori chiave come Norvegia, Svezia, Germania, Regno Unito, Belgio e altri.
Anche grazie alla sua qualità costruttiva, di performance, aggiornamenti OTA costanti e modifiche al modello.
L’ultima in ordine di tempo è la versione 2024 che quest’anno ha portato la Polestar 2 ad aggiungere importanti nuove funzionalità come batterie più potenti, motori elettrici migliorati, opzioni RWD e Polestar SmartZone. La funzione SmartZone funge da “terzo occhio”, sostituendo la griglia anteriore con telecamere, sensori e radar per garantire una sicurezza avanzata.
Polestar raggiunge un traguardo importante nella produzione di veicoli elettrici
A distanza di soli tre anni, il marchio svedese ha raggiunto un ragguardevole risultato.
La società ha affermato che nel Regno Unito, dove sono in circolazione oltre 20.000 Polestar 2, Polestar è stato il marchio automobilistico in più rapida crescita quest’anno fino a luglio. Le immatricolazioni di nuovi veicoli sono aumentate del 174% nel Regno Unito rispetto allo scorso anno.
La Polestar 2 aggiornata è la migliore versione fino ad oggi. Con un software migliorato, una migliore qualità, una portata più lunga e una ricarica più rapida, è la base da cui continuiamo a far crescere la nostra attività..Thomas Ingenlath, CEO di Polestar ha commentato il traguardo
La Polestar 2 MY 2024 è ora certificata con un’autonomia WLTP fino a 654 km, mentre la velocità massima di ricarica arriva fino a 205 kW con la nuova batteria da 82 kWh. Potenza fino a 476 CV con uno 0-100 km/h in soli 4,2 secondi.
Modelli a partire da 55.800 euro con possibilità di noleggio.
Veicoli e numeri interessanti quelli di Polestar, non trovate?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …