BMW ha presentato al 76° Festival del Cinema di Cannes la barca elettrica “The Icon”, un’affascinante lounge sulle onde.
BMW è appassionata di sport nautici da molti anni. Ma questa volta, invece di regate a vela o Oracle Racing, si tratta di uno straordinario yacht a motore con propulsione completamente elettrica.
L’elektroboot “The Icon”, sviluppato in collaborazione tra BMW e il costruttore di barche Tyde, si presenta come una panoramica lounge in vetro su uno scafo elegante. Ad alte velocità, il battello elettrico di 13 metri si solleva dall’acqua come un aliscafo o una tavola Foiling Board, riducendo così la resistenza.
Le caratteristiche Tecniche dell’elektroboot “The Icon” di BMW
La propulsione è fornita da due motori elettrici da 100 kW / 136 CV ciascuno, alimentati da un pacchetto batterie maggiorato proveniente dalla BMW i3, ormai fuori produzione.
⚡️ Leggi anche: Beyond Meat e Impossible Food – Carne finta da proteine vegetali
I 240 kWh di capacità della batteria non solo offrono un’autonomia di 50 miglia marine / quasi 100 chilometri, ma consentono anche una velocità di crociera di 24 nodi.
La velocità massima di 30 nodi / 55 km/h è resa possibile dalla tecnologia Foiling, che solleva lo scafo dall’acqua, permettendo una navigazione quasi silenziosa senza increspature.
I foil sottomarini (idrofoil) riducono il consumo energetico fino all’80% rispetto a uno scafo convenzionale.
⚡️ Leggi anche: Flitescooter divertimento per tutti con la tavola aliscafo
L’ imbarcazione elettrica “Icon” con la sua struttura leggera non cerca solo di attirare l’attenzione durante la navigazione veloce, ma soprattutto in porto. Il layout della barca appare come un prisma, rendendo l’area di poppa molto spaziosa, con una larghezza di 4,50 metri.
Il design insolito con ampie superfici vetrate garantisce un ambiente luminoso, sottolineato ulteriormente dalle finestre panoramiche sul tetto.
I visitatori accedono alla lounge sull’acqua dal retro, attraverso il ponte prendisole e grandi porte in vetro.
Il design di “The Icon” è stato realizzato dalla sussidiaria di BMW, Designworks, con sedi a Los Angeles, Monaco e Shanghai.
L’interno
All’interno, ci sono arredi esclusivi realizzati in lamiere di metallo e un lussuoso tappeto. Le poltrone possono ruotare di 360 gradi a piacimento, mentre le varie funzioni della barca sono controllate tramite un sistema di infotainment commendabile da tablet. Il centro di comando centrale dell’imbarcazione “Icon” presenta autentiche caratteristiche BMW.
Invece degli strumenti nautici tradizionali, il cockpit ricorda quello di un’auto BMW, con un touchscreen da 32 pollici a risoluzione 6k e un sistema iDrive. Le funzioni come l’autonomia o il bollettino meteorologico possono essere richiamate vocalmente.
A differenza di altre collaborazioni tra case automobilistiche e costruttori di barche, The Icon non è uno studio di design, ma un modello di piattaforma che si adatta in modo variabile ai desideri dei clienti, con una trazione puramente elettrica. Se il suono ronzante dei motori elettrici e il rumore delle onde in mare non sono sufficienti, devi solo alzare il sistema audio Dolby e goderti il suono Atmos.
Affascinante vero?
Ci penserò 😉
No Federico, mi spiace, quello di Toyota è un vizio occulto, così come il richiamo delle batterie di Hyundai Kona…
Ciao Marco ci fa piacere apprendere ulteriori dettagli il giorno dopo della pubblicazione dell’articolo. Se vuoi aiutarci a riportare notizie…
Ciao Marco, se VinFast fa pena per un problema del genere a Toyota cosa avrebbero dovuto fare per aver messo…
In verità queste sono norme applicate anche in Europa. La velocità massima è limitata tra i 20 e i 25…