carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeBMW GroupBMWThe Icon - Nuovo aliscafo elettrico BMW

    The Icon – Nuovo aliscafo elettrico BMW

    BMW ha presentato al 76° Festival del Cinema di Cannes la barca elettrica “The Icon”, un’affascinante lounge sulle onde.

    BMW è appassionata di sport nautici da molti anni. Ma questa volta, invece di regate a vela o Oracle Racing, si tratta di uno straordinario yacht a motore con propulsione completamente elettrica

    L’elektroboot “The Icon”, sviluppato in collaborazione tra BMW e il costruttore di barche Tyde, si presenta come una panoramica lounge in vetro su uno scafo elegante. Ad alte velocità, il battello elettrico di 13 metri si solleva dall’acqua come un aliscafo o una tavola Foiling Board, riducendo così la resistenza. 

    Le caratteristiche Tecniche dell’elektroboot “The Icon” di BMW

    La propulsione è fornita da due motori elettrici da 100 kW / 136 CV ciascuno, alimentati da un pacchetto batterie maggiorato proveniente dalla BMW i3, ormai fuori produzione. 

    The icon nuovo aliscafo elettrico bmw | elettronauti It elettronauti
    The icon bmw in navigazione lenta | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Beyond Meat e Impossible Food – Carne finta da proteine vegetali

    I 240 kWh di capacità della batteria non solo offrono un’autonomia di 50 miglia marine / quasi 100 chilometri, ma consentono anche una velocità di crociera di 24 nodi. 

    La velocità massima di 30 nodi / 55 km/h è resa possibile dalla tecnologia Foiling, che solleva lo scafo dall’acqua, permettendo una navigazione quasi silenziosa senza increspature. 

    I foil sottomarini (idrofoil) riducono il consumo energetico fino all’80% rispetto a uno scafo convenzionale.

    ⚡️ Leggi anche: Flitescooter divertimento per tutti con la tavola aliscafo

    L’ imbarcazione elettrica “Icon” con la sua struttura leggera non cerca solo di attirare l’attenzione durante la navigazione veloce, ma soprattutto in porto. Il layout della barca appare come un prisma, rendendo l’area di poppa molto spaziosa, con una larghezza di 4,50 metri. 

    Il design insolito con ampie superfici vetrate garantisce un ambiente luminoso, sottolineato ulteriormente dalle finestre panoramiche sul tetto. 

    I visitatori accedono alla lounge sull’acqua dal retro, attraverso il ponte prendisole e grandi porte in vetro. 

    The icon nuovo aliscafo elettrico bmw | elettronauti It elettronauti
    The icon bmw lounge | elettronauti It

    Il design di “The Icon” è stato realizzato dalla sussidiaria di BMW, Designworks, con sedi a Los Angeles, Monaco e Shanghai.

    L’interno

    All’interno, ci sono arredi esclusivi realizzati in lamiere di metallo e un lussuoso tappeto. Le poltrone possono ruotare di 360 gradi a piacimento, mentre le varie funzioni della barca sono controllate tramite un sistema di infotainment commendabile da tablet. Il centro di comando centrale dell’imbarcazione “Icon” presenta autentiche caratteristiche BMW. 

    Invece degli strumenti nautici tradizionali, il cockpit ricorda quello di un’auto BMW, con un touchscreen da 32 pollici a risoluzione 6k e un sistema iDrive. Le funzioni come l’autonomia o il bollettino meteorologico possono essere richiamate vocalmente.

    The icon nuovo aliscafo elettrico bmw | elettronauti It elettronauti
    The icon bmw ponte di comando | elettronauti It

    A differenza di altre collaborazioni tra case automobilistiche e costruttori di barche, The Icon non è uno studio di design, ma un modello di piattaforma che si adatta in modo variabile ai desideri dei clienti, con una trazione puramente elettrica. Se il suono ronzante dei motori elettrici e il rumore delle onde in mare non sono sufficienti, devi solo alzare il sistema audio Dolby e goderti il suono Atmos.


    Affascinante vero?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata...